BalsamiQUIZZ ACETAIE APERTE 2019
Sommario
0 di 26 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
Informazione
Misura la tua conoscenza Balsamica anche grazie all’esperienza recentemente vissuta all’Acetaia del Cristo per conseguire una Laurea Balsamica!
I primi tre classificati saranno premiati con un Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Categorie
- Non categorizzato 0%
Pos. | Nome | Scritto su | Punteggio | Risultato |
---|---|---|---|---|
La tabella si sta caricando | ||||
Nessun dato disponibile | ||||
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 26
1. Domanda
punti 50
Quali sono i volumi produttivi dell’Aceto Balsamico Tradizionale DOP e del Modena IGP?Corretto
Non corretto
-
Domanda 2 di 26
2. Domanda
punti 100
Quali sono i principali ingredienti dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP?Corretto
Non corretto
-
Domanda 3 di 26
3. Domanda
punti 60
Quali sono gli invecchiamenti dell’Aceto Balsamico di Modena IGP?Corretto
Non corretto
-
Domanda 4 di 26
4. Domanda
punti 80
E Quali gli “invecchiamenti” dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP?Corretto
Non corretto
-
Domanda 5 di 26
5. Domanda
punti 80
I condimenti Balsamici sono certificati?Corretto
Non corretto
-
Domanda 6 di 26
6. Domanda
punti 50
Quali sono gli invecchiamenti per i condimenti balsamici?Corretto
Non corretto
-
Domanda 7 di 26
7. Domanda
punti 100
In quale giorno è iniziata la vendemmia 2019 in Acetaia del Cristo?Corretto
Non corretto
-
Domanda 8 di 26
8. Domanda
punti 100
Quanti ettari di vigneto sono coltivati in regime Biologico da Acetaia del Cristo per la produzione di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP?Corretto
Non corretto
-
Domanda 9 di 26
9. Domanda
punti 120
Quali sono le varietà di uve nere coltivate da Acetaia del Cristo per la produzione di ABTM DOP?Corretto
Non corretto
-
Domanda 10 di 26
10. Domanda
punti 90
Quanto dura la cottura del mosto?Corretto
Non corretto
-
Domanda 11 di 26
11. Domanda
punti 50
Quotidianamente quanti litri di mosto vengono cotti durante il periodo di vendemmia?Corretto
Non corretto
-
Domanda 12 di 26
12. Domanda
punti 100
Quale percentuale di ABTM D.O.P. si può prelevare dalla batteria?Corretto
Non corretto
-
Domanda 13 di 26
13. Domanda
punti 100
Quanti litri di Aceto Balsamico Tradizionale stanno invecchiando custoditi nei barili della Acetaia del Cristo?Corretto
Non corretto
-
Domanda 14 di 26
14. Domanda
punti 80
Quale è la vita media di un Barile per il Balsamico?Corretto
Non corretto
-
Domanda 15 di 26
15. Domanda
punti 50
Quale è l’area di produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale DOP?Corretto
Non corretto
-
Domanda 16 di 26
16. Domanda
punti 50
Chi ha “disegnato” la caratteristica ampollina da 100ml. unica per legge dell’Aceto Balsamico Tradizionale DOP?Corretto
Non corretto
-
Domanda 17 di 26
17. Domanda
punti 40
Quale la scadenza alimentare dell’Aceto Balsamico Tradizionale DOP?Corretto
Non corretto
-
Domanda 18 di 26
18. Domanda
punti 50
Chi ha l’ultima parola nell’autorizzare o meno l’imbottigliamento dell’ABTM DOP?Corretto
Non corretto
-
Domanda 19 di 26
19. Domanda
punti 20
Quale legno utilizzato per le botti dell’ABTM DOP proviene da una pianta appartenente alla specie delle conifereCorretto
Non corretto
-
Domanda 20 di 26
20. Domanda
punti 60
Quale metodo di Invecchiamento Dinamico ricorda i travasi dell’ABTM DOPCorretto
Non corretto
-
Domanda 21 di 26
21. Domanda
punti 40
Qual è l’unità produttiva dell’Aceto Balsamico Tradizionale?Corretto
Non corretto
-
Domanda 22 di 26
22. Domanda
punti 100
Quanti litri contiene la botte più grande di Acetaia del Cristo?Corretto
Non corretto
-
Domanda 23 di 26
23. Domanda
punti 45
Come si può riconoscere un Aceto realmente invecchiato?Corretto
Non corretto
-
Domanda 24 di 26
24. Domanda
punti 75
Quale Balsamico si abbina meglio con i dolci?Corretto
Non corretto
-
Domanda 25 di 26
25. Domanda
punti 80
Chi ricordi tra gli estimatori del Balsamico dell’ Acetaia del Cristo?Corretto
Non corretto
-
Domanda 26 di 26
26. Domanda
punti 50
Quanti cavalli vapore ha il bolide di Patrick?Corretto
Non corretto
BalsamiQUIZ ACETAIE APERTE 2018
Sommario
0 di 22 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
Informazione
Misura la tua conoscenza Balsamica anche grazie all’esperienza recentemente vissuta all’Acetaia del Cristo per conseguire una Laurea Balsamica!
I primi tre classificati saranno premiati con un Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP.
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 22 domande risposte correttamente
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Punteggio medio |
|
Il tuo punteggio |
|
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Collezione “DELLA NONNA” da barili ultrasecolari!! -
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Favoloso!”DIAMANTE NERO” da barili di oltre mezzo secolo!! -
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Extra Vecchio DOP da barili di oltre 25 anni! -
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Tradizionale DOP da barili di almeno 12 anni! -
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
IGP da 6 mesi a 3 anni di assemblaggio
Pos. | Nome | Scritto su | Punteggio | Risultato |
---|---|---|---|---|
La tabella si sta caricando | ||||
Nessun dato disponibile | ||||
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 22
1. Domanda
punti 5 -
Domanda 2 di 22
2. Domanda
punti 10A che anni risalgono le batterie più antiche custodite nei sottotetti di Acetaia del Cristo?
-
Domanda 3 di 22
3. Domanda
punti 10Quanti ettari di vigneto sono coltivati da Acetaia del Cristo per la produzione di ABTM DOP?
-
Domanda 4 di 22
4. Domanda
punti 5Quanti litri di succo d’uva sono inizialmente inseriti in ciascuna caldaia durante il processo di cottura?
-
Domanda 5 di 22
5. Domanda
punti 10Quanto dura all’incirca il processo di fermentazione alcolica del mosto cotto all’Acetaia del Cristo?
-
Domanda 6 di 22
6. Domanda
punti 5Quali sono i principali ingredienti dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP?
-
Domanda 7 di 22
7. Domanda
punti 5Quali sono gli ingredienti dell’Aceto Balsamico di Modena IGP?
-
Domanda 8 di 22
8. Domanda
punti 10 -
Domanda 9 di 22
9. Domanda
punti 10Da chi prende ispirazione la Collezione della Nonna di Acetaia del Cristo?
-
Domanda 10 di 22
10. Domanda
punti 10 -
Domanda 11 di 22
11. Domanda
punti 5Chi è stato il primo Duca di Modena e Reggio Emilia ad aver regalato ad un sovrano estero un’ampolla di Aceto Balsamico?
-
Domanda 12 di 22
12. Domanda
punti 5Quale percentuale di ABTM D.O.P. si può prelevare dalla Batteria?
-
Domanda 13 di 22
13. Domanda
punti 10Quanti litri di Aceto Balsamico Tradizionale stanno invecchiando nei barili di Acetaia del Cristo?
-
Domanda 14 di 22
14. Domanda
punti 5Qual è l’area di produzione dell’Aceto Balsamico Tradizionale?
-
Domanda 15 di 22
15. Domanda
punti 5Quali microrganismi sono i responsabili del processo di biossidazione acetica?
-
Domanda 16 di 22
16. Domanda
punti 10 -
Domanda 17 di 22
17. Domanda
punti 5Quale tipo di legno, usato per i barili, meglio trasmette il colore bruno intenso?
-
Domanda 18 di 22
18. Domanda
punti 5A cosa serve il caramello utilizzato nell’Aceto Balsamico IGP?
-
Domanda 19 di 22
19. Domanda
punti 5Per quale motivo alcune botti di ABTM DOP “perdono” un po’ di prodotto?
-
Domanda 20 di 22
20. Domanda
punti 10Quali sono gli “invecchiamenti” dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP?
-
Domanda 21 di 22
21. Domanda
punti 5E quali sono gli “invecchiamenti” dell’Aceto Balsamico IGP?
-
Domanda 22 di 22
22. Domanda
punti 10Quali sono le varietà di uve bianche coltivate da Acetaia del Cristo per la produzione di ABTM DOP?
BalsamiQUIZ ACETAIE APERTE 2017
Sommario
0 di 20 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
Informazione
Misura la tua conoscenza Balsamica anche grazie all’esperienza recentemente vissuta all’Acetaia del Cristo, oltre a conseguire una mini Laurea Balsamica otterrai un buono sconto per i tuoi acquisti on-line. Cosa aspetti?
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 20 domande risposte correttamente
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Punteggio medio |
|
Il tuo punteggio |
|
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Collezione “DELLA NONNA” da barili ultra secolari!!! -
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Favoloso! “DIAMANTE NERO” da barili di oltre mezzo secolo!!! -
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Extra Vecchio DOP da barili di oltre 25 anni -
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Tradizionale DOP da barili di almeno 12 anni -
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
IGP da 6 mesi a 3 anni di assemblaggio
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 20
1. Domanda
punti 8 -
Domanda 2 di 20
2. Domanda
punti 12Quali sono le 4 tipologie di uve coltivate nel vigneto biologico di Acetaia del Cristo?
-
Domanda 3 di 20
3. Domanda
punti 9Chi ha disegnato l’unica ed inimitabile ampollina simbolo dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P.?
-
Domanda 4 di 20
4. Domanda
punti 20Quanto dura all’incirca il processo di fermentazione alcolica del mosto cotto all’Acetaia del Cristo?
-
Domanda 5 di 20
5. Domanda
punti 50Da quanti barili deve essere composta come minimo una Batteria di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P.?
-
Domanda 6 di 20
6. Domanda
punti 30Qual è lo scopo principale della cottura del mosto?
-
Domanda 7 di 20
7. Domanda
punti 12Quali sono gli ingredienti dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P.
-
Domanda 8 di 20
8. Domanda
punti 12 -
Domanda 9 di 20
9. Domanda
punti 30Secondo la tradizione modenese, a chi veniva trasmessa in eredità la Batteria di Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P.?
-
Domanda 10 di 20
10. Domanda
punti 15 -
Domanda 11 di 20
11. Domanda
punti 14Quanti sono all’incirca i barili custoditi all’Acetaia del Cristo?
-
Domanda 12 di 20
12. Domanda
punti 12Quale percentuale di ABTM D.O.P. si può prelevare dalla Batteria?
-
Domanda 13 di 20
13. Domanda
punti 8Quanti litri di Aceto Balsamico Tradizionale stanno invecchiando nei barili di Acetaia del Cristo?
-
Domanda 14 di 20
14. Domanda
punti 12Perché il sottotetto è il luogo ideale per l’invecchiamento dell’ABTM D.O.P.?
-
Domanda 15 di 20
15. Domanda
punti 13Quali microrganismi sono i responsabili del processo di biossidazione acetica?
-
Domanda 16 di 20
16. Domanda
punti 60 -
Domanda 17 di 20
17. Domanda
punti 13Quale tipo di legno, usato per i barili, meglio trasmette note fruttate e fresche che si sposano perfettamente con piatti di pesce?
-
Domanda 18 di 20
18. Domanda
punti 13L’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena D.O.P. è controllato da:
-
Domanda 19 di 20
19. Domanda
punti 14Da quanti maestri assaggiatori è composta la commissione di assaggio per l’approvazione precedente l’imbottigliamento? -
Domanda 20 di 20
20. Domanda
punti 13Qual è la quantità di mosto cotto prodotta all’Acetaia del Cristo?
BalsamiQUIZ GUSTI.A.MO 16
Sommario
0 di 20 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
Informazione
Benvenuto!
Ti ricordiamo che questo contest “BalsamicQUIZ ACETAIE APERTE” 2016 termina alla mezzanotte del 04/10/2016.
Puoi comunque continuare a divertirti con noi e a posizionarti in classifica.
Sei pronto a misurare la tua conoscenza Balsamica anche grazie all’esperienza recentemente vissuta all’Acetaia del Cristo?
Siamo felici di dirti che tutti i partecipanti riceveranno una mini Laurea Balsamica personalizzata in base al punteggio conseguito.
I primi classificati a punteggio pieno riceveranno in regalo un “Favoloso! DIAMANTE NERO” (Aceto Balsamico tradizionale di Modena da barili di oltre 50 anni).
Sabato 08/10/2016 in Acetaia in occasione della proclamazione dei “Dottori in Affinità Balsamica” la consegna dei Regali.
Solo un paio di precisazioni:
- innanzitutto, devi sapere che alcune domande possono avere più risposte giuste, non solo una…quindi scegli con attenzione le opzioni possibili
- tieni presente che potrai partecipare al quiz una sola volta, quindi gioca bene le tue carte e…buona fortuna!
Un’ultima cosa importante: al termine del quiz, per poter entrare in classifica dovrai lasciarci il tuo nome e la tua mail, in modo da poterti ricontattare in caso di vittoria!
Grazie per l’attenzione e buon divertimento, ora sei pronto per cominciare!
Buona fortuna!
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 20 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Punteggio medio |
|
Il tuo punteggio |
|
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Favoloso! “DIAMANTE NERO” da barili di oltre mezzo secolo!!!Per rimanere aggiornato sulla classifica generale clicca qui
-
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Extra Vecchio DOP da barili di oltre 25 anniPer rimanere aggiornato sulla classifica generale clicca qui
-
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Tradizionale DOP da barili di almeno 12 anniPer rimanere aggiornato sulla classifica generale clicca qui
-
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
IGP da 6 mesi a 3 anni di assemblaggioPer rimanere aggiornato sulla classifica generale clicca qui
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 20
1. Domanda
punti 12 -
Domanda 2 di 20
2. Domanda
punti 12 -
Domanda 3 di 20
3. Domanda
punti 20 -
Domanda 4 di 20
4. Domanda
punti 30 -
Domanda 5 di 20
5. Domanda
punti 30 -
Domanda 6 di 20
6. Domanda
punti 15 -
Domanda 7 di 20
7. Domanda
punti 12 -
Domanda 8 di 20
8. Domanda
punti 12 -
Domanda 9 di 20
9. Domanda
punti 50Dove si trova la prima ampollina Giugiaro Design di Tradizionale DOP, la sigillo N°00001 ?
-
Domanda 10 di 20
10. Domanda
punti 5Secondo la antica tradizione modenese, a chi veniva trasmessa in dote la batteria di Aceto Balsamico?
-
Domanda 11 di 20
11. Domanda
punti 2ACETAIA DEL CRISTO: per quale motivo è stato scelto questo nome?
-
Domanda 12 di 20
12. Domanda
punti 20Quanti sono i barili alla Acetaia del Cristo?
-
Domanda 13 di 20
13. Domanda
punti 30Quante sono le batterie alla Acetaia del Cristo?
-
Domanda 14 di 20
14. Domanda
punti 35Quanti litri di Aceto Balsamico Tradizionale DOP stanno invecchiando nei barili della Acetaia del Cristo?
-
Domanda 15 di 20
15. Domanda
punti 8Chi per primo ha descritto il processo produttivo dell’Aceto Balsamico Tradizionale?
-
Domanda 16 di 20
16. Domanda
punti 12Quali microorganismi sono i responsabili della fermentazione acetica nell’aceto balsamico tradizionale?
-
Domanda 17 di 20
17. Domanda
punti 6Quali sono cronologicamente gli ultimi legni inseriti nel disciplinare di produzione per i barili? (almeno due)
-
Domanda 18 di 20
18. Domanda
punti 4Quale tipo di legno usato nei barili del Balsamico meglio trasmette la caratteristica di resinoso?
-
Domanda 19 di 20
19. Domanda
punti 75In che giorno è iniziata la vendemmia alla Acetaia del Cristo nel 2016?
-
Domanda 20 di 20
20. Domanda
punti 45Da quanti maestri assaggiatori é composta la commissione di assaggio per l’approvazione definitiva all’imbottigliamento dell’Aceto Balsamico Tradizionale DOP?
BalsamiQUIZ ACETAIE APERTE 2015
Sommario
0 di 20 domande completate
Domande:
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
Informazione
Benvenuto!
Ti ricordiamo che questo contest “BalsamiQUIZ ACETAIE APERTE” 2015 termina in data 01/10/2015.
Puoi comunque continuare a divertirti con noi e a posizionarti in classifica.
Sei pronto a misurare la tua conoscenza Balsamica anche grazie all’esperienza recentemente vissuta all’Acetaia del Cristo?
Siamo felici di dirti che tutti i partecipanti riceveranno una mini Laurea Balsamica personalizzata in base al punteggio conseguito.
I primi classificati a punteggio pieno riceveranno in regalo un “Favoloso! DIAMANTE NERO” (Aceto Balsamico tradizionale di Modena da barili di oltre 50 anni).
Sabato 03/10/2015 in Acetaia in occasione della proclamazione dei “Dottori in Affinità Balsamica” la consegna dei Regali.
Solo un paio di precisazioni:
- innanzitutto, devi sapere che alcune domande possono avere più risposte giuste, non solo una…quindi scegli con attenzione le opzioni possibili
- tieni presente che potrai partecipare al quiz una sola volta, quindi gioca bene le tue carte e…buona fortuna!
Un’ultima cosa importante: al termine del quiz, per poter entrare in classifica dovrai lasciarci il tuo nome e la tua mail, in modo da poterti ricontattare in caso di vittoria!
Grazie per l’attenzione e buon divertimento, ora sei pronto per cominciare!
Buona fortuna!
Hai già completato il quiz pertanto non puoi rifarlo.
Il quiz si sta caricando...
Devi iscriverti o registrarti per iniziare il quiz.
Bisogna completare il seguente quiz per poter avviare questo quiz:
Risultati
0 di 20 domande risposte correttamente
Il tuo tempo:
Il tempo è scaduto
Hai raggiunto 0 di 0 punti, (0)
Punteggio medio |
|
Il tuo punteggio |
|
Categorie
- Non categorizzato 0%
-
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Favoloso! “DIAMANTE NERO” da barili di oltre mezzo secolo!!!Per rimanere aggiornato sulla classifica generale clicca qui
-
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Extra Vecchio DOP da barili di oltre 25 anniPer rimanere aggiornato sulla classifica generale clicca qui
-
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
Tradizionale DOP da barili di almeno 12 anniPer rimanere aggiornato sulla classifica generale clicca qui
-
Complimenti! Hai raggiunto una qualifica Balsamica da Aceto Balsamico:
IGP da 6 mesi a 3 anni di assemblaggioPer rimanere aggiornato sulla classifica generale clicca qui
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- Risposta
- Controlla
-
Domanda 1 di 20
1. Domanda
Corretto 14 / 14PunteggioNon corretto / 14 Punteggio -
Domanda 2 di 20
2. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 3 di 20
3. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 4 di 20
4. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 5 di 20
5. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 6 di 20
6. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 7 di 20
7. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 8 di 20
8. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 9 di 20
9. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 10 di 20
10. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 11 di 20
11. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 12 di 20
12. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 13 di 20
13. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 14 di 20
14. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 15 di 20
15. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 16 di 20
16. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 17 di 20
17. Domanda
Quanto sono importanti la temperatura e umidità costanti per la cantina dove invecchia l’Aceto Basamico?
Corretto
Non corretto
-
Domanda 18 di 20
18. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 19 di 20
19. Domanda
Corretto
Non corretto
-
Domanda 20 di 20
20. Domanda
Corretto
Non corretto